Visualizzazione post con etichetta Danza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Danza. Mostra tutti i post

giovedì 14 giugno 2012

Dio abita nelle lodi da avanspettacolo? Parliamone


DIO ABITA NELLE LODI DA AVANSPETTACOLO? PARLIAMONE

Un lettore mi aveva chiesto lumi esegetici intorno a Salmo 22,3 [4], brano che viene usato dai carismaticisti per affermare che le loro «lodi da avanspettacolo» siano il luogo, in cui Dio venga ad abitare o dimorare, compiacendosi della loro musica assordante, delle loro performance, delle loro moine e delle danze e degli eccitamenti perpetuati in gruppo. Ho approfondito tali questioni in senso esegetico e ho risposto a tali pretese dei moderni «menestrelli», che strumentalizzano simili versi, nell’articolo «Dio abita nelle lodi da avanspettacolo?».
     Si noti che anche gli Israeliti pensavano che con le loro esibizioni arbitrarie e chiassose intorno al vitello d’oro stessero celebrando il Dio del patto! Essi non intendevano fare altro, se non celebrare il Dio del patto e rallegrarsi alla sua presenza. Eppure essi erano fuori dottrina e avevano così infranto il patto dell’Eterno! «O Israele, questo è il tuo Dio, che ti ha tratto dal paese d’Egitto!... Domani sarà festa in onore dell’Eterno! E l’indomani, quelli si levarono di buon’ora, offrirono olocausti e recarono sacrifici di pace; e il popolo si adagiò per mangiare e bere, e poi si alzò per divertirsi» (Es 32,4ss). Proprio l’Eterno, però, era assente da tale manifestazione in suo onore, era alquanto adirato per ciò, che succedeva, ed era intenzionato al peggio contro Israele (vv. 7-10); e solo l’intercessione di Mosè prevenne un giudizio totale (vv. 11ss).
     I moderni «menestrelli» si rendono veramente conto se stanno effettivamente lodando il Dio vivente o un «totem» cristianizzato con le loro «performance da avanspettacolo»? (Si veda il primo contributo per alcuni dettagli.)
     Seguono i contributi dei lettori…
     [CONTINUA LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_TP/T1-Dio_abita_lodi_Mds.htm ] Solo dopo aver letto l’intero scritto, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute? {Nicola Martella}


lunedì 12 dicembre 2011

Adorazione estatica o ecstasy religiosa

ADORAZIONE ESTATICA O ECSTASY RELIGIOSA
Paralleli fra carismaticismo ed esoterismo



1. L’ECSTASY: Sull’ecstasy, la droga da party sorta negli anni Novanta, Cecil E. Maranville scrive quanto segue: «L’ecstasy, nota anche come “E”, “Empatia”, “Adamo” o “XTC”, è una delle moderne droghe alla moda tra persone giovani. In tal modo non si vuole affermare che la droga stessa sia “nuova”. Essa fu scoperta nel 1912 dalla Merck, ditta farmaceutica di Darmstadt [= Germania] e trovò uso, per breve tempo, negli anni Settanta come mezzo psicoterapeutico. Un decennio più tardi, fu commerciata come “droga da strada”. Tuttavia il profitto aumentò a dismisura solo quando, negli anni Novanta, l’ecstasy sperimentò tra i giovani la sua marcia trionfale negli ambienti della droga. “E” è viene definita anche come droga da party, perché viene frequentemente venduta e usata in locali da ballo e in discoteche. L’ecstasy è amata negli eventi underground di danza — detti “Rave” — che durano tutta la notte e in cui il duro beat della musica tecno tiene in piedi gli ospiti del party. A Berlino, ogni anno ha luogo il più grande party di droga del mondo, la “Love Parade” [= Parata Amore]. Con rara concordia Raver, DJ e spacciatori organizzano una festa particolare, durante la quale centinaia di migliaia sono high [= su di giri] tutto un fine settimana e si fanno trascinare dalla doppia onda dei duri beat della musica tecno e dell’ecstasy».

2. ECSTASIS WORSHIP ALLA CARISMATICA: Il carismaticista Caleb Brundidge è chiamato il «DJ di Dio» ed esercita nel suo «Club Mysterio». Egli è collegato con la «profetessa» Patricia King. Quest’ultima appartiene ai profeti operanti sotto C. Peter Wagner e nella sua «Nuova Riforma Apostolica». Di là dal movimento (neo)pentecostale - carismatico, questo movimento è attivo anche nell’evangelicalismo.
Brundidge chiama il suo tipo di «adorazione» Ecstasis Worship «adorazione d’estasi (o estatica)»…
Altri punti: 3. Paralleli con l’estasi esoterica; 4. Aspetti conclusivi. [CONTINUA LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_Den/A1-Adora_estatica_ecstasy_MeG.htm ] Solo dopo aver letto l’intero scritto, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute? {Nicola Martella}

~~> Discuti questo tema qui o su "Punto°A°Croce": https://www.facebook.com/notes/puntoacroce/adorazione-estatica-o-ecstasy-religiosa/10150519547702990