Visualizzazione post con etichetta Diavolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diavolo. Mostra tutti i post

lunedì 13 aprile 2015

Tentazione e prova secondo Matteo 6,13



TENTAZIONE E PROVA SECONDO MATTEO 6,13

1.  L’ANALISI DEL TESTO: Il seguente approfondimento e nato da una domanda di un lettore e dal dialogo, che ne è sorto.

1.1.  NON CONDURCI NELLA TENTAZIONE
Stefano Meola: Nicola, ho una domanda circa la corretta traduzione del «Padre nostro», nel punto, in cui si afferma: «Non indurci in tentazione». Che cosa afferma veramente? Ho provato a tradurre dall’inglese, ma mi risulta comunque la stessa cosa: «Non indurci in tentazione». È così anche dal greco «originale»? {08-04-2015}

Nicola Martella: Il testo greco recita così: καὶ μὴ εἰσενέγκῃς ἡμᾶς εἰς πειρασμόν [trasl. kaì mḕ eisenénkēs eis peirasmón]; esso significa letteralmente quanto segue: «e che tu non ci porti nella [non ci conduci dentro la] tentazione [o prova]» (Mt 6,13). Tale verbo eisenénkēs è aor. cong. att. e intende la possibilità, non la realtà; non è un comando, ma una richiesta; non intende un’azione costante, ma l’evento unico, che cambia le cose per sempre (aoristo). Il termine peirasmós significa «prova, verifica, tentazione». Per i dodici discepoli tale richiesta mirava alla grande crisi, che sarebbe avvenuta con la crocifissione di Gesù. Giuda non superò tale prova, tradendo Gesù e poi mettendo fine alla sua propria vita, Pietro rinnegò il suo Maestro e i discepoli si dispersero.

1.2.  MA LIBERACI DAL MALIGNO! [sul sito]
2.  ALCUNI APPROFONDIMENTI [sul sito]
3.  LA TENTAZIONE DEGLI SPIRITUALI [sul sito]

[CONTINUA LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_BB/A1-Tent_prova_Mt.htm] SOLO DOPO AVER LETTO L’INTERO SCRITTO SUL SITO, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute?
     ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su altri associati a esso.
 


martedì 27 marzo 2012

Non fate posto al diavolo


NON FATE POSTO AL DIAVOLO

Un lettore mi ha scritto: Ciao, Nicola. Ho una domanda da porti. In Efesini 4,27 è scritto: «Non fate posto al diavolo». Il verso 26 recita: «Adiratevi e non peccate il sole non tramonti sopra la vostra ira». In che modo si dà posto al diavolo? Che significa «non fate posto al diavolo»? Ti faccio questa domanda, perché ho notato che in alcuni credenti regna una menzogna come fosse verità accertata; ha qualcosa in comune con «non fate posto al diavolo»? Fraterni saluti. {N. N.}

A tutto ciò rispondo come segue:

1. Il senso letterario del testo
     Quando si analizza qualcosa, bisogna tener presente il testo nel suo contesto immediato. Qui Paolo dà una serie di precetti pratici di natura spirituale e morale. Nel brano indicato la Luzzi traduce: «Adiratevi e non peccate; il sole non tramonti sopra il vostro cruccio e non fate posto al diavolo» (Ef 4,26s); così fa all’incirca anche la NR («la vostra ira»). Nella parte finale altri traducono con «e non date occasione al diavolo» (CEI), «E non date luogo al diavolo» (D, ND).
     Ecco una possibile traduzione letterale: «Adiratevi e non peccate. Il sole non tramonti sopra la vostra ira, e non date spazio al diavolo» (così p.es. la tedesca Elberferder). Singolarmente Lutero traduce alla fine: «E non date spazio al calunniatore»; inteso è il termine greco di diabolos nella sua etimologia di calunniatore (cfr. Ap 12,10 per tale sua «professione»).
     Seguono i seguenti punti: 2. L’interpretazione del testo; 3. La questione della menzogna.
     [CONTINUA LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_BB/T1-No_posto_diav_EnB.htm ] Solo dopo aver letto l’intero scritto, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute? {Nicola Martella}

 
Non tutto ciò, che si presenta come "buono" (interessi, hobby, passioni, sentimenti, occupazioni, persone, ecc.), è veramente ciò, che ci appare.


~~> Discuti questo tema qui o su "Facebook": https://www.facebook.com/notes/puntoacroce/non-fate-posto-al-diavolo/10150765073962990