Visualizzazione post con etichetta padre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta padre. Mostra tutti i post

giovedì 10 maggio 2018

Anche Gesù aveva due padri?

ANCHE GESÙ AVEVA DUE PADRI?
.
 
.
In un certo senso sì, ma non nel senso dell’ideologia gender. Infatti, uno era il Padre spirituale, l’altro era il padre putativo, per altro sposato con una donna, con cui generò figli e figlie. Inoltre, i due padri di Gesù non convivevano insieme, ma uno era in cielo (Padre celeste) e l’altro viveva a Nazareth (padre legale). A ciò si aggiunga che essi non condividevano lo stesso letto, né avevano rapporti sessuali insieme, visto che ambedue consideravano una relazione del genere contro natura.
.
=> Perciò, è puerile sfoggiare questo argomento, essendo senza consistenza, ma solo ideologico e strumentale!
.
Fonte: https://www.facebook.com/Fede.controcorrente/photos/a.397078548681.178010.283338718681/10159942965213682/?type=3 (Iscriviti o abbonati!).

mercoledì 14 marzo 2018

LA PERSONA DI DIO È UN RIFUGIO
.
 
.
Commenta qui o su Facebook: https://www.facebook.com/Fede.controcorrente/photos/a.397078548681.178010.283338718681/10159656201458682/?type=3 (Iscriviti o abbonati!).

giovedì 22 gennaio 2015

Tale padre, tale figlio? Parliamone



TALE PADRE, TALE FIGLIO? PARLIAMONE

Qui di seguito discutiamo l’articolo «Tale padre, tale figlio?». Siamo partiti dalla seguente massima: «Puoi educare i tuoi figli come vuoi, tanto t’imiteranno in ogni cosa». Abbiamo parlato dei padri incoerenti e dei padri incostanti. Abbiamo mostrato che nell’educazione dei figli il ferro si batte, fintantoché è caldo. Abbiamo anche visto che la palestra morale deve stare necessariamente fra le quattro pareti domestiche.
     Ora, non ci resta che formulare un catalogo di domande, che possa aiutare nella discussione.
     1. Quanto hai preso sul serio la tua responsabilità di padre finora?
     2. Quanto sei stato coerente o incoerente come padre finora?
     3. Quanto sei stato equilibrato e costante come padre finora, sia nell’esempio, sia nelle sanzioni?
     4. Quanto hai tiranneggiato, irritato e scoraggiato i tuoi figli con un’educazione deficitaria e arbitraria?
     5. Quanto apprezzamento o disprezzo nutrono i tuoi figli verso di te, il loro padre, specialmente dopo essersene andati per la loro via?
     6. Che cosa puoi ancora fare come padre, per ricucire il rapporto con i tuoi figli, se esso si è oramai deteriorato?

Sul sito seguono i contributi dei lettori e le mie eventuali risposte.
     [CONTINUA LA LETTURA: http://diakrisis.altervista.org/_Prob/T1-Padre_figlio_S23.htm] Solo dopo aver letto l’intero scritto sul sito, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute?
     ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su altri associati ad esso.


~~> Discuti questo tema qui o sulla mia pagina di "Facebook": https://www.facebook.com/notes/fede-vivente/tale-padre-tale-figlio-parliamone/913180868713148

domenica 18 gennaio 2015

Tale padre, tale figlio?



TALE PADRE, TALE FIGLIO?

Qualcuno ha detto: «Puoi educare i tuoi figli come vuoi, tanto t’imiteranno in ogni cosa». Dove c’è la scollatura tra il dire e il fare dei padri, ogni figlio o imiterà il suo genitore o si sceglierà altri modelli.

1. PADRI INCOERENTI: La peggiore mala bestia nel rapporto fra padri e figli si chiama incoerenza. Ho ancora impressa nella mente quell’immagine di un padre, che aveva la sigaretta in bocca e che con le mani ingiallite dal tabacco dava uno schiaffo al figlio, dicendogli: «La prossima volta che ti vedo nuovamente fumare o ti trovo delle sigarette, te le darò di santa ragione!». Per non parlare di quell’altro padre che, imprecando contro il figlio, lo rimproverava con male parole per aver usato bestemmie e lo minacciava nel caso ciò si fosse ripetuto.
     Padri incoerenti tirano su figli incoerenti, che hanno imparato a predicare bene e a razzolare male. Allora, si instilla nella mente la convinzione che non vale la coerenza morale, ma la furbizia di non farsi scoprire; e se sei stato scoperto, nega assolutamente o trova un capro espiatorio.

2. PADRI INCOSTANTI: L’altra mala bestia nel rapporto fra padri e figli si chiama atteggiamento privo di equilibrio e interventi disciplinari sproporzionati. Tali padri fanno finta di non vedere per un certo tempo, per poi, quando hanno la luna storta, invece di intervenire per la singola cosa appena successa, fanno pagare al figlio tutti gli arretrati. Chiaramente ciò viene vissuto come un’ingiustizia dai figli e genera in loro un senso di scoraggiamento verso se stessi e di deprezzo e di ribellione verso il genitore. Per questo è scritto: «Padri, non irritate i vostri figli, affinché non si scoraggino» (Col 3,21). «E voi, padri, non provocate a ira i vostri figli, ma allevateli nell’educazione e nell’esortazione del Signore» (Ef 6,4).

SUL SITO LEGGI ANCORA I SEGUENTI PUNTI:
3. Agisci fintantoché sei in tempo
4. La palestra morale domestica

[CONTINUA LA LETTURA: http://diakrisis.altervista.org/_Prob/A1-Padre_figlio_Mds.htm] Solo dopo aver letto l’intero scritto sul sito, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute?
     ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su altri associati ad esso.

 

~~> Discuti questo tema qui o sulla mia pagina di "Facebook": https://www.facebook.com/notes/fede-vivente/tale-padre-tale-figlio/911152572249311

mercoledì 25 febbraio 2009

Maledizioni generazionali e genetica °23-02-09

MALEDIZIONI GENERAZIONALI E GENETICA


Nei Dieci Comandamenti è scritto: «Non ti fare scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù nei cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra; non ti prostrare dinanzi a tali cose e non servire loro, perché io, l’Eterno, il tuo Dio, sono un Dio geloso che punisco l’iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, e uso benignità, fino alla millesima generazione, verso quelli che m’amano e osservano i miei comandamenti» (Esodo 20,4ss).

Alcuni partono da tali brani per insegnare la cosiddetta «maledizione generazionale». Che cosa c'è di vero in tutto ciò? Un lettore ha fatto una richiesta di chiarimento proprio in tal senso. Ecco qui di seguito la sua lettera: «Non ho una chiara conoscenza della dottrina delle maledizioni generazionali, né (fino adesso) di ciò che pensa a proposito il nostro buon Padre celeste, quindi starò lontano dall’esprimere un’opinione al riguardo. Qualche domanda, però, da un po’ di tempo me la pongo. Molte malattie, anche di "piccola entità" vengono dette "ereditarie" (nella mia poca conoscenza in merito cito la colesterolemia). Molti medici parlano di "predisposizione ereditaria" all’insorgenza di certe malattie (nelle visite specialistiche spesso viene chiesta dal medico l’eventuale presenza d’una particolare patologia nei genitori o in famiglia; tale presenza spesso viene considerata come forte fattore di rischio). In altri casi, invece (esempio: fibrosi cistica) si ha una chiara visione del problema, che dipende in maniera totale da fattori genetici, o "ereditari". Un altro aspetto che mi fa riflettere è che le probabilità d’insorgenza di malattie ereditarie di questo tipo sono molto alte sui figli, mentre vanno a diminuire man mano che passano le generazioni (è più difficile ereditare una malattia del nonno rispetto a una del padre). Sembrerebbe quindi che esista una connessione d’ereditarietà padri / figli, tanto diretta quanto più sono vicini nell’albero genealogico. Senza sconfinare nel termine "maledizione", come si potrebbe affrontare questo discorso dal punto di vista biblico?» [Continua la lettura: http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Malediz_generaz_geni_EnB.htm] Dopo aver letto l'intero scritto, voi che rispondereste alle questioni in esso contenute? {Nicola Martella}


Inoltre, ecco gli ultimi articoli messi già in rete:

■ Soprannaturale e fotografia: http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Soprannaturale_fotografia_R56.htm

■ È vietato pregare con i pazienti: http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Vietato_pregare_pazienti_OiG.htm

■ Combattere le discriminazioni denunciandole: http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Discriminazioni_denuncia_Avv.htm

Maledizioni generazionali e genetica? Parliamone °25-02-09

MALEDIZIONI GENERAZIONALI E GENETICA? PARLIAMONE


Nel Decalogo , la Costituzione della teocrazia d’Israele, è scritto: «Non ti fare scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù nei cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra; non ti prostrare dinanzi a tali cose e non servire loro, perché io, l’Eterno, il tuo Dio, sono un Dio geloso che punisco l’iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che m’odiano, e uso benignità fino alla millesima generazione, verso quelli che M’amano e osservano i miei comandamenti» (Esodo 20,4ss).

Abbiamo visto nell’articolo «Maledizioni generazionali e genetica» che alcuni, partendo da testi come questi, ipotizzano una sedicente «maledizione generazionale», sebbene ciò sia tutt’al più una «punizione generazionale». Come abbiamo preso atto, poi, alcuni incrociano tali dati biblici con elementi, veri o presunti, della biologia e particolarmente della genetica. Inoltre, in alcuni ambienti ecclesiali, specialmente di tipo carismaticista, da tale convenzione dottrinale alcuni traggono la prassi di «spezzare» tale presunta «maledizione generazionale» imponendo le mani a chi si converte o facendole imporre da determinati «uomini di Dio», ossia da predicatori carismaticisti ritenuti particolarmente «unti». Tale prassi generalizzata dell'imposizione delle mani — che sconsigliamo se non ci sono vere, oggettive e tangibili prove (p.es. in caso di evidente demonizzazione e legame occulto) — alimenta solo il potere e il narcisismo di tali uomini e la dipendenza da loro. Chi ritiene di avere problemi particolari, si rivolga ai propri conduttori (Giacomo 5,14ss). [Continua la lettura: http://puntoacroce.altervista.org/Temi/1-Maled_generaz_geni_parla_MeG.htm] Dopo aver letto l'intero scritto, voi che rispondereste alle questioni in esso contenute? {Nicola Martella}


Inoltre, ecco gli ultimi articoli messi già in rete:

■ Soprannaturale e fotografia? Parliamone: http://puntoacroce.altervista.org/Temi/1-Soprannaturale_foto_parla_R34.htm

■ Discriminazione di cristiani biblici nella società: http://puntoacroce.altervista.org/Temi/1-Discrimina_cristiani_OiG.htm

■ Combattere le discriminazioni denunciandole: http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Discriminazioni_denuncia_Avv.htm

o--> Per le altre ultime novità presenti sul sito vai a: http://www.puntoacroce.altervista.org/_Novum.htm.

o--> Se vuoi ricevere anche gli avvisi infrasettimanali iscriviti al gruppo: http://groups.google.com/group/fede-controcorrente?hl=it.

o--> Aggiungi la «toolbar» di «Fede controcorrente» al tuo browser: http://FedeControcorrente.OurToolbar.com.