Visualizzazione post con etichetta Preghiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Preghiera. Mostra tutti i post

mercoledì 22 novembre 2017

Comunicazione efficace col Cielo

COMUNICAZIONE EFFICACE COL CIELO
 📜 "Per mezzo di Lui [= Cristo] gli uni e gli altri abbiamo accesso al Padre in un medesimo Spirito" (Efesini 2,18).
 .
➡ Tutte e tre le persone della Deità sono attive, perché ci sia una COMUNICAZIONE comune ed efficace dei credenti con il Padre celeste.
 .
👣 Quella della preghiera è la «RETE DI COMUNICAZIONE» più efficace, che esista: tutti i credenti possono usarla, da soli, in piccoli gruppi, in famiglia o in assemblea solenne, per comunicare col Cielo. In ogni dove c’è «campo» e funziona H24, ossia giorno e notte, senza che cada mai la linea o essa si indebolisca!
 Oggigiorno, per usare la rete (Internet), non solo dobbiamo avere un COMPUTER funzionante (noi credenti), ma dev’essere attivo un MODEM (Spirito Santo), che permetta di connetterci con un «PROVIDER» centrale (un super-computer della ditta a cui ci siamo abbonati; per noi ha Gesù Messia tale funzione), il quale smista i nostri messaggi al computer DESTINATARIO (per noi è il Padre celeste). Se uno degli elementi elencati non funziona, non ci potrà essere una comunicazione efficace.
 → Perciò, tutti insieme sfruttiamo il nostro PRIVILEGIO di pregare il Padre celeste, nel nome di Gesù mediante lo Spirito Santo! Inoltre, visto che abbiamo accesso gli uni e gli altri, facciamo sì di usare tale rete spirituale anche .
.
*** Discuti questo tema qui o sulla mia pagina di "Facebook":

martedì 28 marzo 2017

Confronto sulle invocazioni allo Spirito

CONFRONTO SULLE INVOCAZIONI ALLO SPIRITO
.
Sono stato sollecitato più di una volta da Michele Granato mi mettere in rete una interessante discussione, che abbiamo avuto insieme su questo tema. Avendo già scritto un articolo e avendo avuto già una lunga discussione con i lettori, ho tergiversato un po’. Non voglio tornare a discutere su cose, che abbiamo già discusso. Perciò, metto qui l’introduzione al confronto, lasciando questo sul sito.
.
ATTENZIONE! Questo articolo presenta un tema delicato e ha un carattere specialistico, perciò non è per tutti. Per favore, non intervenire se, dopo aver LETTO L’INTERO ARTICOLO SUL SITO (clicca sul link alla fine), ti rendi conto che ti manca la necessaria competenza in merito!

.
Siamo partiti dall’articolo «Invocazioni allo Spirito, che non troverai nella Bibbia». In esso abbiamo mostrato alcune invocazioni allo Spirito, che continuamente compaiono su immagini di testo, in scritti vari, in preghiere e in registrazioni audio e video. La nostra richiesta di mostrarci un solo brano del NT, in cui lo Spirito Santo venga pregato, invocato e adorato, è rimasta inevasa. Ci si nasconde dietro alla generalizzazione, secondo cui essendo lo Spirito Santo Dio, ciò che vale per una persona della Deità, vale anche per l’altra. C’è al riguardo una grande confusione fra sostanza (natura, ecc.) delle tre persone della Deità e il loro ruolo storico all’interno dell’economia della Deità. Come ho spiegato, pur essendo mia moglie e io uguali in natura e valore, non abbiamo le stesse funzioni (io non ho mai partorito) e gli stessi ruoli. Tuttavia nelle cose di Dio tutto viene appiattito e omogeneizzato, confondendo natura e ruoli. Eppure, ad esempio, il Padre non è morto per me in croce, Gesù non ha insegnato a pregare «Spirito nostro» e lo Spirito Santo non siede attualmente sul trono di Dio, per ricevere le preghiere.
     Dopo una lunga discussione con vari lettori, qui riporto un interessante confronto con Michele Granato.
.
Per favore, prima di intervenire, leggi prima l’articolo. Poi, leggi la discussione con i lettori. Infine, leggi il confronto. Non ripetere argomenti già proposti da altri e a cui ho risposto. È probabile che non risponderò per nulla, specialmente ad argomentazioni già trattate.
.
[→ CONTINUA LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_Dot/A1-Invoc-Spir_no-BB2_OiG.htm] Solo dopo aver letto l’intero scritto, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute? {Nicola Martella}
     ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su altri associati a esso. ► Per ricevere e-mail di notifica sulle novità, ISCRIVITI ALLA MAILING LIST: https://groups.google.com/forum/#!forum/fede-controcorrente/join
.

sabato 25 giugno 2016

Invocazioni allo Spirito, che non troverai nella Bibbia: parliamone



INVOCAZIONI ALLO SPIRITO, CHE NON TROVERAI NELLA BIBBIA: PARLIAMONE
.
Nell’articolo «Invocazioni allo Spirito, che non troverai nella Bibbia», che qui di seguito discutiamo, abbiamo letto asserzioni e tali invocazioni allo Spirito Santo del genere:
     ■ «Spirito Santo, riempici di te».
     ■ «Guidami Spirito Santo / Inondami, riempi il mio cuor» (canto).
     ■ «Desidero più di tutto, che lo Spirito del Signore dimori in me».
     ■ «Spirito Santo, Ti prego, tocca ogni cuore che ancora non è salvato».
     ■ »...implorare la benedizione dello Spirito Santo».
     ■ «Spirito Santo, Ti amiamo!». 

.
Avevo chiesto ai credenti, che proponevano tali asserzioni e tali invocazioni allo Spirito Santo, di indicarmi un solo chiaro brano della Bibbia, in cui un credente aveva chiesto esplicitamente una cosa del genere. Avevo anche chiesto che non si scadesse nel falso sillogismo, secondo cui, poiché lo Spirito è Dio, si può pregare e invocare lo Spirito. Avevo chiesto un brano esplicito; tuttavia, nessuno me l’ha fornito.
.
I contributi, che seguono, ci daranno occasione per approfondire ulteriormente le singole questioni.
.
SUL SITO SEGUONO I CONTRIBUTI DEI LETTORI E LE MIE EVENTUALI OSSERVAZIONI
.
[→ CONTINUA LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_Dot/T1-Invoc-Spir_no-BB_EdF.htm] Solo dopo aver letto l’intero scritto, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute? {Nicola Martella}
     ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su altri associati a esso. ► Per ricevere e-mail di notifica sulle novità, ISCRIVITI ALLA MAILING LIST: https://groups.google.com/forum/#!forum/fede-controcorrente/join

lunedì 20 giugno 2016

Invocazioni allo Spirito, che non troverai nella Bibbia



INVOCAZIONI ALLO SPIRITO, CHE NON TROVERAI NELLA BIBBIA
.
1.  ENTRIAMO IN TEMA: In Internet vedo spesso immagini con invocazioni allo Spirito Santo, perché faccia questo o quello. Tempo fa, su una di esse ho letto: «Spirito Santo, riempici di te». Chi mette in rete affermazioni del genere, non ha sufficientemente investigato le Scritture, per sincerarsi che esista veramente un’invocazione esplicita del genere. Chi lo fa e non ripete luoghi comuni, rimarrà deluso. Tuttavia, è la verità a renderci liberi (Gv 8,32), liberi anche da false concezioni e da un’errata devozione.
.


2. UN VEZZO DIFFUSO: Ecco alcuni esempi, trovati casualmente in Internet. Altri esempi possono seguire nella discussione.
2.1. PRIMO ESEMPIO: Francesco Riccio [→ Sul sito]
2.2. SECONDO ESEMPIO: Diana Daniela Sorrentino [→ Sul sito]
2.3. TERZO ESEMPIO: Egidio Annunziata [→ Sul sito]
2.4. QUARTO ESEMPIO: Egidio Annunziata [→ Sul sito]
.
3.  ASPETTI CONCLUSIVI: Vengono spesso formulate belle preghiere, che menzionano lo Spirito Santo come oggetto del desiderio; tuttavia esse hanno spesso un neo. Lo Spirito Santo viene infuso una sola volta sul credente: al momento della conversione e rigenerazione, quando egli viene anche suggellato con lo Spirito per il giorno della redenzione. Quindi, chiedere al Signore che mandi lo Spirito o che lo infonda, è una contraddizione, è come telefonare a casa dellospite, perché venga, mentre questi è già lì.
     Quando facciamo posto allo Spirito nella nostra vita, ubbidendo al Signore e offrendo il culto a Dio, lo Spirito ci riempie. Quando invece contristiamo lo Spirito, disubbidendo al Signore e diventando tiepidi nella devozione, è come se noi smorzassimo la fiamma.
     Quindi, lo Spirito Santo cè sempre, se siamo stati rigenerati, ma dipende da noi come Egli si attiva nella nostra vita. Avere una maggiore infusione dello Spirito di Dio o, addirittura, invocarlo perché venga, è una contraddizione logica e dottrinale, e non serve proprio a nulla. Bisogna imparare a ubbidire di più a Dio e a mettere il Signore Gesù al centro della nostra vita; allora saremo anche ripieni di Spirito. [→ Continua sul sito]
.
[→ CONTINUA LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_Dot/A1-Invoc-Spir_no-BB_Avv.htm] Solo dopo aver letto l’intero scritto, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute? {Nicola Martella}
     ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su altri associati a esso. ► Per ricevere e-mail di notifica sulle novità, ISCRIVITI ALLA MAILING LIST: https://groups.google.com/forum/#!forum/fede-controcorrente/join
.
*** Discuti questo tema qui o sulla mia pagina di "Facebook":