Visualizzazione post con etichetta astrologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta astrologia. Mostra tutti i post

martedì 7 marzo 2017

Astrologia e oroscopo



ASTROLOGIA E OROSCOPO
.
1.  LA RELIGIONE DIVINATORIA: L’astrologia è una vera religione sostitutiva. Qualcuno l’ha definita una religione per menti deboli. Essa è una superstizione dai contorni religiosi. L’astrologia crea una vera dipendenza fra i suoi iniziati.
     In effetti, l’astrologia è «astromanzia», ossia divinazione mediante gli astri; e come tale è un’arte occulta. Rappresenta un sistema divinatorio di natura ideologica, che nulla a che fare veramente con lo «zodiaco», gruppi di stelle lontane da loro anni luce e che solo nella fantasia umana rappresentano qualcosa (in Cina la fantasia umana legge nel cielo altri animali e segni zodiacali!).
     L’oroscopo proviene dalla fantasia di chi lo formula. È pieno di luoghi comuni e di generalizzazioni tali che, alla fine, alcuni si sentiranno toccati dalle sedicenti predizioni. Nello stesso giorno, basta guardare una decina di oroscopi per lo stesso segno zodiacale in differenti giornali e seguire la cosa per un paio di settimane, per rendersi conto che tali autonominati astrologi affermano cose differenti e spesso contraddittorie nello stesso giorno e per lo stesso segno. Inoltre ricorrono continuamente gli stessi luoghi comuni e le medesime generalizzazioni tali, che alcuni lettori crederanno che tale vestito calzi loro bene.
     Si tratta di psicologia filosofica, senza alcuna base scientifica, secondo cui sono i lettori ad adempiere le cose che degli autonominati astrologi affermano. Gli astrologi affermano ciò, che i lettori vogliono sentirsi dire. È un surrogato di una religione consolatoria; infatti, essi affermano che bisogna crederci, perché gli oroscopi si adempiano.
.
2.  L’ASTROLOGIA ALLA LUCE DELLA BIBBIA: Biblicamente parlando, l’astrologia e l’oroscopo sono una menzogna e apre la mente degli adepti alle influenze di spiriti e demoni. Esse sono espressioni dell’occultismo e dell’esoterismo. Diversi astrologi sono sotto l’influenza di uno «spirito guida», un demone che dà loro una facoltà di chiaroveggenza; chi si affida a tali astrologi, subisce le influenze di tale spirito impuro, che prende il dominio sulla loro vita. Perciò, la Bibbia dichiara l’astrologia e l’oroscopo arti divinatorie e, come tali, degli abomini. Chi non si ravvede e li abbandona, perderà l’anima sua. [→ Continua sul sito]
.
[→ CONTINUA LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_Cul/A1-Astrologia_Oc.htm] Solo dopo aver letto l’intero scritto, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute? {Nicola Martella}
     ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su altri associati a esso. ► Per ricevere e-mail di notifica sulle novità, ISCRIVITI ALLA MAILING LIST: https://groups.google.com/forum/#!forum/fede-controcorrente/join
.
*** Discuti questo tema qui o sulla mia pagina di "Facebook": https://www.facebook.com/notes/puntoacroce/astrologia-e-oroscopo/10155111651562990

sabato 21 marzo 2015

Danilo Valla e gli astri



DANILO VALLA E GLI ASTRI
La bufala dell’Evangelo scritto nelle stelle

Un credente mi ha segnalato un filmato di Danilo Valla, pubblicato da evan.tv («Gesù Cristo è una bufala?»; 24 ottobre 2008). In esso quest’ultimo risponde a tono all’autore di un filmato allucinante, in cui si asserisce che la storia di Cristo riprodurrebbe il mito di Horus, il dio Sole egiziano; per questo, secondo lui, Cristo sarebbe un mito pagano. Danilo Valla inizia a confutare abbastanza bene tali cose; poi si occupa d’altro e, per trovare qualche vero punto di confutazione, si dovrà aspettare specialmente la fine del filmato.
     Il link del seguente articolo è stato da me mandato a Danilo Valla in anteprima, perché potesse fare osservazioni e obiezioni ma lui, rispondendo al mio invito, ha preferito sottrarsi elegantemente al confronto. Ogni legittima libertà implica sempre responsabilità.
     Sullo stesso genere si veda pure questo altro filmato di Danilo Valla, anch’esso pubblicato da evan.tv («Luna, sole e numeri ebraici»; 26 gennaio 2009); rimandiamo sotto per il commento a esso.



1. UNA CONFUTAZIONE CON MOLTE OMBRE E POCHE LUCI: Tutto era iniziato bene e prometteva d’essere interessante. Poi però, per mia meraviglia, Danilo Valla cambia del tutto il discorso e va a riscaldare una vecchia e curiosa ipotesi, che andava di moda molti decenni or sono e che ebbi modo di leggere e confrontarmi al tempo, in cui ero studente di teologia. Secondo tali teorie mitologiche cristianizzate, riprese da Danilo Valla, nelle stelle ci sarebbe scritto nientemeno che l’Evangelo! Egli usa un po’ di fantasia, un pizzico d’ebraico nulla dicente (p.es. ’ot «segno»; ṣëmach «rampollo», non «spiga», come falsamente afferma lui), alcune affermazioni azzardate e tirate per i capelli (il segno della vergine proiettata su Maria; il segno del Leone proiettato su Gesù) e quant’altro e arriva ad affermare che nelle costellazioni è scritta tutta la storia di Gesù!
     Lì per lì, mi è venuto da pensare: Danilo Valla non doveva confutare la teorie di Horus? Risponde, però, a una mitologia cristianizzata (quella di Horus) con un’altra gnosi cristianizzata, quella secondo cui nelle costellazioni sarebbe scritto tutto l’Evangelo? Tutto ciò è degno di un guru orientale o di un santone gnostico cristianizzato, non di un esegeta!
     Poi Danilo Valla mostra un’immagine astrale, tratta da un tempio pagano, per esemplificare la tesi da lui riscaldata per l’occasione. Dovrebbe proprio essa diventare fonte di conoscenza biblica? E allora perché Dio diede l’ordine di distruggere i templi pagani (Es 34,13; v. 15 «si prostituiranno ai loro dèi»), se erano fonte di siffatta saggezza universale? Se i seguaci del Dio vivente dovevano andare a scuola dai seguaci di Ba`al, allora la Torà ed Elia si erano sbagliati? (cfr. 2 Cor 6,15; Beliar è Ba`al). Tutti avrebbero veramente potuto conoscere la storia di Gesù, migliaia di anni prima della sua nascita, studiando le stelle? Allora gli astrologi di Babilonia e d’Egitto sarebbero stati i migliori evangelisti! Gli apostoli si erano sbagliati a parlare del «mistero di Cristo» (Ef 3,4; Col 4,3), «mistero che fu tenuto occulto fin dai tempi più remoti» (Rm 16,25) e che fu rivelato fra i Gentili specialmente mediante il ministero di Paolo (Col 1,27; 4,3). La Chiesa del Dio vivente non è l’unica «colonna e base della verità»? (1 Tm 3,15). Per non essere un «operaio confuso», non basta tagliare «rettamente la parola della verità» (2 Tm 2,15), ossia fare un’esegesi contestuale corretta, ma bisogna diventare astrologi o, almeno, astronomi? [...]

2. ALCUNI APPROFONDIMENTI: [sul sito]

3. ALCUNI ELEMENTI CONCLUSIVI: [...] Chi vuole un altro esempio di falso sillogismo applicato all’eclisse solare e ai numeri ebraici, si veda il seguente filmato di evan.tv: «Luna, sole e numeri ebraici» (10 novembre 2008). Dov’è scritto che la lettera ebraica «ת» (Tau) significhi «segno»? (segno in ebraico è אות «’ôt»). Inoltre, se la Luna e il Sole sono «segni» (Gn 1,14s) e avrebbero tale rapporto 1/400 fra di loro e con la Terra, che ne è delle stelle, visto che anch’esse sono pure «segni» (Gn 1,16)? Quale cabala bisogna inventarsi per far tornare i conti con le proporzioni delle distanze, con la lettera ebraica Tau e col suo valore numerico di 400? Col falso sillogismo si può cercare di dare più gloria a Dio (ma non credo che la voglia da «quasi verità» addomesticate), ma tali ragionamenti hanno i piedi d’argilla, sono facilmente smontabili e per di più danno occasione agli avversari dell’Evangelo di gettare solo fango su di esso. Inoltre l’uso di «segno» per i corpi celesti è abbastanza limitato nella Bibbia. In uno di tali pochi brani viene ingiunto, come già mostrato, a non avere «paura dei segni del cielo» (probabilmente eclissi, comete, ecc.; cfr. Gb 3,5), essendo ciò che condiziona i pagani (Ger 10,2). In un altro vengono ricordati coloro che «offrivano profumi... ai segni dello zodiaco e a tutto l’esercito del cielo» (2 Re 23,5). Praticamente in tutta la Bibbia, se si fa eccezione di Genesi 1, la Luna e il Sole non vengono mai chiamati «segni» (del cielo); tutt’al più, come preannuncia Gesù, «vi saranno dei segni nel sole, nella luna e nelle stelle» (Lc 21,25). Conviene trarre tutta questa teoria astrale e numerologica da brani così esigui, da proiezioni indebite e da un ragionamento basato sul falso sillogismo? Penso proprio di no. [...]

     Qui abbiamo riportato solo alcuni brani dello scritto, il resto segue sul sito: [CONTINUA LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_BB/A1-Danilo-Valla_astri_Ori.htm] SOLO DOPO AVER LETTO L’INTERO SCRITTO SUL SITO, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute?
     ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su altri associati a esso.

ATTENZIONE! Questo articolo presenta un tema delicato e ha un carattere specialistico, perciò non è per tutti. Per favore, non intervenire se, dopo aver LETTO L’INTERO ARTICOLO SUL SITO (clicca sul link alla fine), ti rendi conto che ti manca la necessaria competenza in merito!

*** Discuti questo tema qui o sulla mia pagina di "Facebook": https://www.facebook.com/notes/puntoacroce/danilo-valla-e-gli-astri/10153233789482990

mercoledì 4 gennaio 2012

FIASCO DELLE PREDIZIONI PER IL 2011

Il bilancio delle previsioni di indovini, astrologi, preveggenti e affini per il 2011 è stato catastrofico… come sempre. I «veggenti» sono andati avanti a tastoni nel buio e sono nuovamente inciampati.
    Ogni anno, astrologi, veggenti e altri autonominati profeti affermano di aver prevedere certi eventi. La gamma delle sedicenti predizioni abbraccia attentati, catastrofi, matrimoni e separazioni di persone celebri, chi diventerà campione di calcio e così via. Se tali previsioni vengono misurate con i fatti realmente accaduti, i risultati della lobby di auguri e pizie è più che catastrofico. Infatti, le previsioni fatte per il 2011 da celebri indovini e astrologi riguardo a persone celebri o a importanti eventi si sono dimostrate false. Per altro come negli anni precedenti.
    Che cantonata ha preso l’astrologa, che aveva predetto a Strauss-Kahn, oramai ex-capo del Fondo Monetario Internazionale, «un anno brillante» per il 2011. Più in basso non ha potuto cadere questo economista e politico francese. A lei va certamente il titolo mondiale per la predizione più falsa del 2011!... [CONTINUA LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_Cul/A1-Fiasco_predizioni_Oc.htm ] Solo dopo aver letto l’intero scritto, voi che rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute? {Nicola Martella}

~~> Discuti questo tema qui o su "Facebook": https://www.facebook.com/notes/puntoacroce/fiasco-delle-predizioni-per-il-2011/10150567617697990