CADUTA
DI ETICA BIBLICA PER SCOPI POLITICI
.
1. ENTRIAMO IN TEMA: Ognuno può nutrire l’orientamento politico, che vuole, se riesce con la sua coscienza ad
accordarlo con le basi scritturali e con l’etica biblica. Altra cosa è entrare nell’agone
politico in modo militante, sostenendo
pubblicamente uno schieramento e denigrando l’altro con ogni mezzo e maniera.
.
2. ALCUNI APPROFONDIMENTI: In calce a tale
scritto, gli ho scritto all’incirca quanto segue: Trovo scandaloso e oltraggioso che chi altrove propaga la Parola di Dio, scenda
a denigrare così il proprio prossimo e specialmente coloro, che sono in autorità.
Si può dissentire, ma non bisogna denigrare.
Questo non è ciò, che
ci comanda il Signore nella sua Parola. «Esorto
dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni,
ringraziamenti per tutti gli uomini,
[2] per i re e per tutti quelli che sono costituiti
in autorità, affinché possiamo condurre una vita tranquilla e quieta in tutta
pietà e dignità. [3] Questo è buono e gradito davanti a Dio, nostro Salvatore, [4]
il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della
verità» (1 Timoteo 2,1-4).
Continuando a fare
così, perderai la tua credibilità in
ogni senso e in ogni campo. L’uomo di Dio non deve schierarsi, ma deve essere imparziale.
Paolo ingiungeva a Timoteo: «Io ti scongiuro [...] che tu osservi queste cose
senza prevenzione, non facendo nulla con
parzialità» (1 Timoteo 5,21). E anche Giacomo, il fratello di Gesù,
insegnava: «La saggezza che viene dall’alto, anzitutto è pura; poi pacifica,
mite, conciliante, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale, senza ipocrisia»
(Giacomo 3,17). Un servitore del Signore deve diffondere valori in conformità con l’etica biblica, non alimentare
o praticare le opere della carne.
.
3. ALCUNE AGGIUNTE: Queste cose gliele ho
scritte anche in privato. E ho aggiunto anche all’incirca quanto segue: Secondo
me, così facendo, tu invece di diffondere il «buon odore di Cristo» (2 Corinzi 2,15), stai contribuendo alla diffusione del male. [→ Continua sul sito]
.
4. ASPETTI CONCLUSIVI: Perciò, chi diffonde
la Parola di Dio, smetta di fare contemporaneamente il politicante. Chi come
cristiano pensa di dover fare il politico, smetta di diffondere la Parola di Dio,
per non comprometterla, umiliarla e farla denigrare dai suoi avversari politici.
Ricordo che «inimicizie, discordia, gelosia, dissensi, divisioni,
fazioni, invidie» sono ricordati all’interno delle opere della carne (Galati 2,20s).
[→ Continua sul sito]
[...] È scritto: «Evita l’uomo fazioso» (Tito 3,10). Chiaramente, per
ora, non ho alcuna intenzione di evitare Davide, spero però che egli prenda a cuore questa esortazione, la smetta con
la sua faziosità politica e torni alla saggezza dall’alto e all’opera del Signore.
.
Per l’approfondimento si veda: «Diffondere valori, non ideologie»: http://puntoacroce.altervista.org/_Cul/A1-Val_ideol_OiG.htm
.
L’ARTICOLO
COMPLETO SI TROVA SUL SITO…
[→ CONTINUA
LA LETTURA: http://puntoacroce.altervista.org/_TP/A1-Etic_politic_Avv.htm] Solo dopo aver letto l’intero
scritto, voi
che rispondereste nel merito alle questioni
in esso
contenute? {Nicola Martella}
ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi
gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un
nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su
altri associati a esso. ► Per ricevere e-mail di notifica sulle novità, ISCRIVITI
ALLA MAILING LIST: https://groups.google.com/forum/#!forum/fede-controcorrente/join
.
*** Discuti questo tema
qui o sulla mia pagina di "Facebook": https://www.facebook.com/notes/predicatori-domenicali-mondani-di-mente/caduta-di-etica-biblica-per-scopi-politici/1776555369276309
Nessun commento:
Posta un commento