FA’ IL NONNO CRISTIANO!
.

Ho dovuto riflettere con quanta naturalezza un bambino accetti di
pregare col nonno e poi lo faccia, visto che in famiglia pregano normalmente
insieme, almeno prima dei pasti e prima di dormire la sera.
Poi, la sera Benedetta (8 anni), con Elia al
seguito, mi venne a chiedere, se potevo
leggere loro la storia illustrata per bambini sul cieco Bartimeo di Gerico.
Visto che quella storia era stata letta loro innumerevoli volte, devono essere
rimasti felicemente sorpresi nel vedere come il nonno fosse capace di illustrarla
in tutta la sua drammaticità, coinvolgendoli personalmente! «Pensa se tu
portassi una benda sugli occhi e volessi andare in bicicletta!». «Non si può,
perché cadrei e mi farei male», ripose all’incirca Elia. «Avresti avuto tu il
coraggio, di gridare così forte a Gesù, mentre la gente ti diceva di stare
zitto?». E così via. Alla fine apparivano molto soddisfatti.
Questi sono doni, che accadono in una
famiglia cristiana normale, che vive la fede
biblica giorno per giorno.
.
SUL SITO SEGUONO L’INTERO
SCRITTO, GLI EVENTUALI CONTRIBUTI DEI LETTORI E LE MIE OSSERVAZIONI
.
[CONTINUA LA
LETTURA: http://diakrisis.altervista.org/_Prob/T1-Nonno_Mds.htm] Solo dopo aver letto l’intero scritto sul sito, voi che
rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute?
ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi
gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un
nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su
altri associati a esso. ► Per ricevere e-mail di notifica sulle novità, ISCRIVITI
ALLA MAILING LIST: http://groups.google.com/group/fede-controcorrente/subscribe
.
*** Discuti questo
tema qui o sulla mia pagina di "Facebook":
https://www.facebook.com/notes/fede-vivente/fa-il-nonno-cristiano/1449557055075524
Nessun commento:
Posta un commento