LAVORO DI COPPIA
[...] Dio
ha creato il maschio e la femmina in modo complementare
negli aspetti sia fisici, sia psichici, sia sociali. Nella coppia l’uno è fatto
così da colmare le lacune dell’altro
e farne risaltare i punti di forza.

Sul piano
operativo e funzionale il Signore comanda all’uomo di amare la (= cercare il bene della) moglie, e a lei di sostenere e rispettare il marito nella sua funzione
di capo (Ef 5,22ss.25ss.33; Col 3,18s). Allora si sarà una coppia stabile e si
potrà ben riuscire nella vita.
LO SCRITTO COMPLETO SI TROVA SUL
SITO…
[CONTINUA LA LETTURA: http://diakrisis.altervista.org/_Prob/T1-Lav_coppia_GeR.htm] Solo dopo aver letto l’intero scritto sul sito, voi che
rispondereste nel merito alle questioni in esso contenute?
ATTENZIONE: Quanto scritto sulle bacheche o nei gruppi
gestiti da Nicola Martella o inviato per e-mail, può diventare oggetto di un
nuovo tema di discussione o un contributo sul sito «Fede controcorrente» e su
altri associati a esso. ► Per ricevere e-mail di notifica sulle novità, ISCRIVITI
ALLA MAILING LIST: http://groups.google.com/group/fede-controcorrente/subscribe
.
Nessun commento:
Posta un commento